Il formato avi un po'particolare, una sorta di "contenitore", nel senso che al filmato che contiene puoi dare qualunque compressione, con i vari codec. Il VirtualDub non accetta il DV, quindi un avi a compressione DV, o un DV con header AVI non vengono riconosciuti. 
Esistono programmi che aprono il .DV e ne permettono la compressione; li Premiere ma anche altri meno impegnativi. 
Ciao!! 
-------------------------
Per importare i file avi di tipo mini DV in virtualDUB non mpuoi usare i decompressori che usa mediplayer (questo quanto ti dice VirtualDub stesso),ma devi scaricare un programma che si chiama AviSyth, mettere la dll nel folder system di windows (registrare quindi la dll) e creare un file con estenzione "avs" con il seguente script: 
AVISource( "PERCOSO_ASSOLUTO_DEL_VIDEO" ) 
salvare il file ed aprilo nel virtualDub. 
ed il gioco fatto,ciao 
fammi sapere se va tutto bene, cioa 
/salpe
per scaricare avisynth http://www.videotools.net/
| 		 |